Immunità e ipertemia nella cura dei tumori

  • Paolo Pontiggia, Elisabetta Pontiggia

    Editore: Edizioni ETS Pubblicazione: 2016

    Sinossi:

    Chemioterapia, chirurgia, radioterapia sono terapie molto note in campo oncologico. Meno nota è l'ipertermia, che stimola il sistema immunitario e può contribuire in maniera determinante al controllo del tumore, anche per molti anni. Ipertermia e stimolazione del sistema immunitario devono essere considerate parte integrante delle terapie nell'oncologia medica. Questo libro si focalizza sull'uso coordinato e integrato di tutte queste terapie attualmente a disposizione.

    Biografia autore:

    Paolo Pontiggia, specialista in Oncologia ed Ematologia, già presidente dell’International Clinical Hyperthermia Society, è esperto di ipertermia e terapie immunitarie in campo oncologico; attualmente dirige il Centro di Terapie Oncologiche Integrate di San Genesio. Elisabetta Pontiggia, specialista in Oncologia, già allieva di Georges Mathé, esperta di terapie biologiche in campo oncologico, collabora alla direzione del Centro di Terapie Oncologiche Integrate. Alessandra Guerra è coordinatrice editoriale della collana Medici e Medicina delle edizioni ETS, dove a sua cura sono stati pubblicati Immunità e ipertermia nella cura dei tumori (2016) e Conoscere, prevenire e curare i tumori femminili (2017). Dirige inoltre la collana Libertà di psicanalisi delle edizioni ETS, dove a sua cura sono stati pubblicati La formazione in atto dello psicanalista. Devenir psychanalyste ...et le rester (2014), Il Rapporto Turquet (2015), Attacco alla generazione Bataclan:perché? Interviste a 8 psicanalisti francesi (2015).