AIDS

  • Cristiana Pulcinelli

    Editore: Carocci Pubblicazione: 2017

    Sinossi:

    Il suo ingresso sul palcoscenico del mondo avvenne all'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso negli Stati Uniti. Eppure l’AIDS esisteva già da almeno settant'anni, relegato in alcune zone dell’Africa. E così è dall'Africa che parte questo racconto di grandi tragedie, di grandi speranze e di un enorme cambiamento nella nostra società. Perché l’AIDS non è solo l’epidemia che ha causato ad oggi nel mondo 70 milioni di contagiati e oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di liberazione sessuale e ridato vigore alla paura del diverso. È anche la malattia che ha indotto clamorosi avanzamenti delle conoscenze scientifiche, la nascita dell’attivismo dei pazienti e, qualche volta, la vittoria della solidarietà sui profitti.

    Biografia autore:

    Cristiana Pulcinelli è giornalista scientifica e scrittrice. Laureata in filosofia, vive a Roma. Ha diretto il servizio Scienza e il servizio Cultura del quotidiano l’Unità. Dal 2001 al 2014 è stata docente universitario a contratto di giornalismo scientifico al master in comunicazione scientifica della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste ed ha tenuto lezioni in altri master di università italiane. Negli ultimi anni collabora con testate giornalistiche e editori per la produzione di testi. E’ autrice di numerosi libri per adulti e per ragazzi.