Il tempo di una farfalla

  • Sabrina Bignotti

    Editore: ACAR Pubblicazione: 2017

    Sinossi:

    Le paure albergano negli angoli più reconditi della nostra anima, del nostro cuore, e lì rimangono fino a quando non le nominiamo, dando loro forma, sostanza, essenza... Ed allora esplodono improvvise, invadendo il nostro essere, impossessandosi della nostra vita, riempiendo ogni spazio...Una manciata di parole, nemmeno un pugno, che male può fare? Ed invece si schiantano su Clara ad una velocità indescrivibile, la scuotono, la sbattono, le fanno perdere l'equilibrio... Lo studio del medico diventa uno spazio troppo angusto per contenerle, per trattenere i suoi pensieri, il dolore, l'angoscia. L'eco nella sua testa è martellante... I suoi occhi vagano per la stanza, incontrano quelli di Giacomo, li supplicano di svegliarla da questo incubo...Lui distoglie lo sguardo, impotente, allunga una mano verso la sua, ma Clara si abbandona sulla sedia. Ed in questo susseguirsi di emozioni è inevitabile il confronto con le contraddizioni della malattia: si prospetta un viaggio difficile, faticoso, il più temuto. Il Tempo assume un valore speciale: diviene amico e tiranno, da vivere pienamente, abbandonandosi ai ricordi, lasciandosi trasportare con leggerezza attraverso attimi unici ed irripetibili, mettendo sottosopra una tranquilla quotidianità, aggrappandosi agli affetti veri... Ricordare per non dimenticarsi, ricercare dentro di sé la forza per andare avanti, rallentando i propri passi coscienti di non potersi fermare, lasciarsi guidare, perdonarsi ed accettarsi in un ultimo grande gesto d'amore...

    Biografia autore:

    Sabrina Bignotti è nata a Brescia; vive a Botticino da molti anni e qui lavora come insegnante di scuola Primaria. Sposata, ha due figli e un gatto. Sportiva ed attiva volentieri si cimenta in nuove avventure di vario genere. I suoi interessi sono vari e disparati: ama fare lunghe camminate all'aria aperta, così come partecipare a gare automobilistiche... ! Assidua lettrice, con il sogno di poter scrivere lei stessa nella vita, pubblica il suo primo romanzo " Un'altra occasione" nel 2014 (Marco Serra Tarantola Editore). Sensibile alle tematiche sociali, si interessa, a causa di vicende più o meno vicine, al morbo di Alzheimer, addentrandosi in punta di piedi in questo campo di cui poco si parla per timore, diffidenza o poca conoscenza. Scrive nel 2017 "Il tempo di una farfalla" (A.Car edizioni), narrando una storia che potrebbe appartenere a tutti o nessuno, trattando l'argomento con delicatezza, sensibilità e rispetto. Nel 2018 la collaborazione con un canale web tedesco la vede testimonial di un progetto legato all'ospedale di San Giovanni Rotondo e a Casa Zeni, progetto che si sta ancora sviluppando.