Anima e coraggio

  • anima-e-coraggio-dino-amador

    Dino Amadori

    Editore: Minerva Pubblicazione: 2018

    Sinossi:

    Il tumore maligno è la malattia più complessa che l'uomo abbia mai dovuto affrontare. Lo è scientificamente perché, al contrario di tutte le altre malattie, provoca un eccesso di 'crescita' cellulare e tessutale incontrollata che infiltra, erode e sostituisce i tessuti normali della persona provocandone, ancora troppo frequentemente, la morte. Questo libro è il racconto, in parallelo, della storia personale e professionale di chi dedica la propria intera esistenza alla lotta contro il cancro. E, insieme, dello sviluppo dell'oncologia, sia dal punto di vista scientifico, sia dal punto di vista dell'organizzazione sanitaria. Un racconto che include la nascita e l'evoluzione dello IOR, l'Istituto Oncologico Romagnolo, e dell'IRST, l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola.

    Biografia autore:

    Nato a Corniolo (FC) nel 1937, laureato in Medicina Generale e Chirurgia a Bologna, specializzato in Endocrinologia e Disordini Metabolici, Tisiologia e Malattie Polmonari, Oncologia Medica, Anatomia Patologica e Tecniche di Laboratorio, ha collaborato e si è formato presso centri internazionali di assoluto valore, soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra. Per sua iniziativa, nel 1979 nasce l’Istituto Oncologico Romagnolo, di cui è attualmente presidente. È autore e co-autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.