Il vento contro

  • il-vento-contro-daniele-cassioli

    Daniele Cassioli

    Editore: De Agostini Pubblicazione: 2018

    Sinossi:

    La forza necessaria per superare i nostri limiti è già dentro di noi. L'importante è non perdere di vista l'obiettivo finale Ho imparato che quando tocchi il fondo ti conosci meglio, dopo. Soprattutto, ho capito una cosa: vincere non è solo raggiungere un traguardo, è anche liberarsi di un ostacolo che ti blocca la rotta. Vincere può voler dire ritrovare te stesso e volerti bene così come sei Questa è la storia di un ragazzo molto speciale. Ma è anche la storia di un ragazzo come tutti gli altri, che deve crescere e imparare ad accettarsi così com'è, ad aprirsi e a farsi voler bene, a superare i momenti difficili e ad apprezzare la meraviglia di ogni giorno. E scoprire che, a volte, avere il vento contro è proprio quella condizione ideale che ti fa venire voglia di volare. Questo ragazzo si chiama Daniele, ed è cieco dalla nascita. La sua eccezionale vitalità, però, lo spinge da sempre ad affrontare ogni situazione con slancio e curiosità, e in particolare a dedicarsi allo sport con tutto se stesso. Grazie allo sci nautico, Daniele non ha solo trovato una dimensione di completa ed esaltante libertà, ma ha scoperto di avere la stoffa dell'autentico campione, diventando il più forte sciatore paralimpico di tutti i tempi. Ma la sua storia non è fatta solo di allenamenti, sudore, cadute e trionfi: ci sono l'amicizia, lo studio, l'amore, la musica... Con disarmante leggerezza e candore, Daniele ci porta oltre: oltre la vista, perché c'è molto altro da scoprire, anche se chi vede è portato 'a credere che ogni esperienza passi attraverso gli occhi; oltre la paura, perché per migliorarsi non bisogna allenare solo i propri punti di forza, ma anche i propri punti deboli, ciò in cui ci si sente insicuri e fragili. E, naturalmente, oltre la paura del diverso, perché solo grazie alle differenze possiamo arricchirci ogni giorno di più.

    Biografia autore:

    Nato a Roma, Daniele è cieco dalla nascita a causa di una retinite pigmentosa, una malattia genetica che colpisce l'occhio. Ha un fratello, Davide, di cinque anni più grande. Grazie al supporto dei genitori Brunella e Luigi, Daniele sin da piccolo si mette quotidianamente alla prova, superando i numerosi ostacoli e le difficoltose prove a cui è inevitabilmente messo di fronte dalla sua condizione di non vedente. Nell'ottobre 1988 si trasferisce a Gallarate (Varese). Comincia a praticare sport all'età di 3 anni, dedicandosi inizialmente al nuoto e in seguito al karate. Nel 1994 ha la sua prima esperienza sugli sci, insieme al Gruppo Verbanese Sciatori Ciechi. Successivamente, nell'estate del 1995, comincia la sua esperienza con lo sci nautico. Da sempre grande amante della musica, Daniele a 13 anni consegue il diploma in teoria e solfeggio al Conservatorio Puccini di Gallarate, dove impara a suonare il pianoforte con ottimi risultati. Nel tempo libero si cimenta come deejay e inizia ad esibirsi in diverse discoteche della Lombardia. Nel 2008 Daniele si laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese con 110 e lode. Successivamente frequenta un corso di osteopatia e, in qualità di fisioterapista, inizia a esercitare come libero professionista. Da novembre 2016 collabora con il CONI presso l'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport a Roma. Il 9 ottobre 2018 esce Il Vento Contro, il suo primo romanzo autobiografico edito da De Agostini.