«Io e lei» è la storia, narrata in prima persona, di un chirurgo oncologo che, dopo molti anni di seria e brillante vita professionale, si ammala di cancro, senza troppe speranze di sopravvivenza, e si trova pertanto catapultato dall’altra parte della barricata, dove si scopre fragile e impreparato. Perché fra il mondo dei sani e quello dei malati esiste una barriera invisibile, che relega i secondi nell’incomunicabilità e nella solitudine. Le sue parole ci raccontano la malattia vista dall’interno, da un addetto ai lavori a cui nulla può rimanere celato, ma per il quale la sfida della malattia si trasforma in un’appassionata ricerca del senso dell’esistenza. Il suo è un viaggio inquieto e profondamente umano, vissuto in piena consapevolezza, senza mai abbandonare la voglia di capire e di lottare, senza mai perdere fiducia e speranza.
Davide Cassine è nato a Cherasco (CN) nel 1963. Si è laureato a Torino in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Chirurgia d’urgenza e Pronto soccorso. Ha lavorato prima presso l’ospedale di Savigliano e poi in quello delle Molinette, a Torino. Dopo essere divenuto Direttore di reparto esperto in chirurgia oncologica addominale in un altro ospedale torinese, nel 2017 si è trasferito presso la struttura complessa Maxiemergenza 118 della Regione Piemonte, che ha sede a Saluzzo. Questo è il suo primo libro.