Che infarto, cancro, obesità, diabete, malattie neurodegenerative condividano meccanismi infiammatori è noto. Studi recenti indicano però una connessione anche tra infiammazione cronica e salute mentale. Il modo più naturale ed efficace per ridurre l’infiammazione sistemica è un’alimentazione basata su un sapiente e variegato consumo di antiossidanti e fibre vegetali: tali sostanze nutrono ed equilibrano il microbiota, il quale comunica con il cervello e interviene in processi fondamentali dello stato mentale, svolgendo un ruolo attivo anche in caso di ansia, stress e depressione. La dieta della mente felice ci schiude i segreti del meraviglioso ecosistema costituito da corpo, mente e microbiota, offrendo un percorso di conoscenza e alimentazione per migliorare l’umore e la vita emotiva.Un’opera in tre atti per conoscere, riconoscere e inserire al meglio nella nostra dieta gli alimenti che fanno la felicità, senza rinunce né costrizioni, per ottimizzare l’asse intestino-cervello ristabilendo l’equilibrio interiore e rendendoci protagonisti, e non più vittime, dei nostri stati d’animo.
Stefano Erzegovesi è Medico psichiatra e nutrizionista, vive e lavora a Milano. Dirige le attività cliniche e di ricerca al Centro per i Disturbi Alimentari dell’Ospedale San Raffaele di Milano. È uno degli esperti del Forum Salute del «Corriere della Sera» e della Fondazione Veronesi.