Quanto ti vorrei

  • quanto-ti-vorrei-daniela-galliano

    Daniela Galliano

    Editore: Piemme Pubblicazione: Marzo 2020

    Sinossi:

    Una malattia sociale. Ecco come l’Organizzazione mondiale della sanità definisce l’infertilità, un fenomeno in continua crescita che oggi coinvolge una coppia su cinque. Ma quali risposte può fornire a queste persone la scienza medica, che sta mettendo a punto tecniche sempre più sofisticate per fronteggiarla? Partendo dal vissuto delle sue pazienti, dalle domande che spesso tormentano le coppie in difficoltà e dalla sua esperienza personale, Daniela Galliano, ginecologa esperta in medicina della riproduzione, ci guida nel mondo multiforme della Fecondazione assistita, raccontandoci le molteplici soluzioni che oramai esistono, inimmaginabili fino a poco tempo fa e capaci di ampliare le possibilità di scelta di uomini e donne del terzo millennio. D’altronde in una società in cui si cerca un figlio a un’età sempre più avanzata, il modello “unico” di donna, di madre, di genitorialità vigente per secoli si sta sbriciolando con rapidità, lasciando spazio a nuove forme e nuovi legami parentali. In questo corpo a corpo tra scienza e natura, però, sono ancora tanti i dubbi, le domande, le paure. E le speranze. Quanto ti vorrei è un vademecum semplice e alla portata di tutti per orientarsi in un mondo affascinante e complesso.

    Biografia autore:

    Daniela Galliano è medico chirurgo in ginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione. Dal 2015 è direttrice della clinica IVI di Roma – leader mondiale nella Fecondazione assistita. È autrice di numerosi testi scientifici e studi internazionali, nonché di un brevetto anticoncezionale.