IL COVID DEI MILLENNIALS

  • ANDREA CAMBI

    Editore: Ibiskos Ulivieri Pubblicazione: 2021

    Sinossi:

    Che cosa è stata veramente la pandemia di Covid per le nuove generazioni? Come hanno vissuto tra le mura di casa ragazzi e ragazze, privati delle principali forme di interazione sociale? Che tipo di problematiche hanno affrontato e quali,invece, gli aspetti positivi, i piccoli barlumi di speranza? Con questa sua prima pubblicazione Andrea Cambi riesce a rispondere a tutte queste domande in maniera spontanea, restituendo con chiarezza le impressioni lasciate nella memoria e nell’esperienza di un avvenimento di portata epocale. L’autore filtra gli eventi che hanno segnato l’ultimo anno di pandemia attraverso i suoi occhi di giovane adolescente, facendosi portavoce di un’intera generazione. Una generazione,c’è da dirlo,sfortunata, a cui sono stati tolti fondamentali momenti di vissuto, ma che nella sfortuna ha anche avuto la possibilità di riscoprire legami e emozioni che, in quella che era la frenesia della vita prima del virus, sembravano ormai dimenticate. Come ogni esperienza umana, anche quella della pandemia è stata caratterizzata da luci e ombre e Andrea Cambi ha saputo riportarle interamente in questo suo racconto, che è insieme intimo e corale, personale e generazionale. Attento a tutte quelle problematiche che affliggono i giovani, l’autore sa dare a ciascuna di esse rilievo e importanza, costruendo un’analisi consapevole dei fatti e delle esperienze. Così, questo libro si configura come una testimonianza diretta del mondo interiore dei giovani e della loro percezione del mondo esterno durante la pandemia di Coronavirus, che forse proprio più di tutti ha segnato i Millennials. Sono loro quella generazione che avrà l’importante compito di costruire il futuro e che, ora più che mai, come ci vuole trasmettere Andrea Cambi, deve stringersi intorno alla speranza di un mondo migliore che verrà, guarendo le fragilità lasciate da questo infausto periodo.

    Biografia autore:

    Andrea Cambi, classe 2001 di San Miniato, studente di statistica per l’economia e l’impresa all’università di Padova. Andrea, da sempre amante della cultura, dello sport e della matematica, si cimenta nella sua prima pubblicazione come autore affacciandosi al mondo della scrittura con curiosità e passione.