SULLA TERRA IN PUNTA DI PIEDI

  • Sandro Spinsanti

    Editore: Il Pensiero Scientifico Pubblicazione: 2021

    Sinossi:

    L'autore riflette sull’inevitabile urgenza di una dimensione spirituale del processo di cura. In un mondo reso malato dal comportamento irresponsabile dell’uomo e in cui epidemie e pandemie impongono di riconsiderare il rapporto con la natura, Spinsanti posa lo sguardo su tutto ciò che nella concretezza della vita quotidiana si intreccia con la spiritualità.

    Biografia autore:

    Sandro Spinsanti è laureato in teologia e in psicologia, ha insegnato etica medica presso la facoltà di medicina dell’Università Cattolica di Roma e bioetica all’Università di Firenze. Fondatore e direttore dell’Istituto Giano per le medical humanities, è stato componente del Comitato nazionale per la bioetica e presidente di numerosi comitati etici per la ricerca. Ha fondato e diretto le riviste L’Arco di Giano e Janus. Medicina: cultura, culture. Nell’ampia produzione editoriale che ha al suo attivo, ricordiamo i volumi editi da Il Pensiero Scientifico Editore: “La medicina vestita di narrazione” (2016), “Morire in braccio alle Grazie. La cura giusta nell’ultimo tratto di strada” (2017), “La medicina salvata dalla conversazione” (2018), “La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica” (2019), “Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura” (2022).