Contraddizioni, tragedie e grottesche commedie che coinvolgono, loro malgrado, pazienti e personale medico. Una parodia della vita d’ospedale nella quale si muove un nugolo di personaggi: l’infermiere e sindacalista Rosario, sciatto, fannullone e incompetente; un Lui e una Lei sfortunati amanti; il chirurgo Di Blasi, affetto da psicosi e innamorato del robot di sala operatoria; Clara Passarelli, cardiologa assuefatta alla chirurgia estetica. Questo nutrito e variegato gruppo di scientifica umanità si confronta con pazienti allo sbando. Un microcosmo complesso e variegato che descrive i drammi della vita e le miserie umane in chiave umoristica, amara ma divertente.
Medico chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione e in Neurologia, dirigente medico presso l’ospedale Fatebenefratelli di Benevento, Luca De Lipsis è molto impegnato nel sociale con esperienze di volontariato nell’assistenza ai pazienti disabili e affetti da demenza senile. È consigliere comunale del Comune di Benevento dal 2021 e delegato alla Presidenza della Commissione fondi europei. Tra le sue pubblicazioni: Elettroencefalogramma e potenziali evocati somatosensoriali in rianimazione (Libreria Universitaria - 2019), Turiya. Il signore della coscienza (LFA Publisher 2019), All’ombra della Dormiente (Robin - 2020).