Anti Osteoporosi

  • Maria Luisa Brandi

    Editore: Demetra Pubblicazione: 2022

    Sinossi:

    L’osteoporosi si può prevenire e curare? La risposta è sì: un corretto stile di vita, dall’attività fisica all’alimentazione, ma anche informazioni corrette sulle cure più efficaci ci aiutano a vivere meglio e ridurre il pericolo di fratture. Questo libro, scritto da una luminare di fama internazionale, offre informazioni chiare, accurate e aggiornate, ma anche consigli pratici e ricette. Un aiuto prezioso per i 4 milioni di persone che oggi in Italia soffrono di osteoporosi, ma anche per chi...l'osteoporosi non la vuole avere! Nessuno al giorno d’oggi mette in dubbio che l’osteoporosi sia un problema importante, che coinvolge 3 milioni di donne e 1 milione di uomini solo in Italia. Si tratta di cifre enormi, che sono purtroppo destinate ad aumentare quando la generazione dei Baby Boomers raggiungerà l’età più a rischio, con conseguenze davvero drammatiche. Non è difficile immaginare l’enorme carico sanitario che questa progressione produrrà sulla comunità. La dinamicità della ricerca sull’osteoporosi ha dato risultati sorprendenti in pochi anni, e gli anni futuri ci permetteranno di offrire le risposte ancora mancanti. Nel frattempo, oggi più che mai è necessaria un’informazione capillare e accurata sull’osteoporosi, che coinvolga l’opinione pubblica incentivando la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita. Occorre fornire le informazioni elementari per poter arginare il problema, con la certezza che non è mai troppo tardi per intervenire. Questo testo aiuterà tanti pazienti e permetterà a tante persone di non diventare pazienti.

    Biografia autore:

    Maria Luisa Brandi, professore Ordinario di Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l’Università degli Studi di Firenze fino al novembre 2020, ha insegnato alle Università di Georgetown e Charlottesville negli USA ed alla Royal London School of Medicine di Londra. È Professore di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università Vita-Salute, San Raffaele di Milano, presso l’Università di Tor Vergata a Roma, e presso la McMaster University di Toronto, Canada. È Presidente di FIRMO Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie dell’Osso, Presidente dell’Osservatorio Italiano sulle Fratture da Fragilità e Direttore della Bone Clinic di Villa Donatello a Firenze. È Direttore del Laboratorio FirmoLab all’interno dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze. Ha pubblicato oltre 850 articoli su riviste specializzate e 250 capitoli in libri. È stata ed è la ricercatrice principale per grants concessi da agenzie e istituzioni nazionali e internazionali. Da anni è in prima fila nel campo della prevenzione e della cura delle malattie dello scheletro, non solo come medico e ricercatore, ma anche come promotrice di un’attiva campagna di sensibilizzazione tesa a convogliare l’attenzione dell’opinione pubblica sui problemi delle malattie rare delle ossa e sull’osteoporosi. Per i risultati delle sue ricerche ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero.