La malattia è solo la punta dell'iceberg

  • Enrica Mariano

    Editore: Mind Edizioni Pubblicazione: 2022

    Sinossi:

    Essere in salute non significa solo non essere malati, ma anche prendersi cura di se stessi trami-te l’ascolto, imparando a pratica-re il giusto dialogo interno. Se la medicina tradizionale cura separatamente organi e apparati, senza connetterli tra loro, leggendo questo libro ci si renderà conto che, per rimanere in salute, anche il cuore e l’intestino vanno ascoltati, in quanto sedi della nostra anima e delle nostre emozioni. L’essere umano va sempre considerato nella sua totalità ed è per questo motivo che prendersi cura dei propri pensieri equivale a prendersi cura di se stessi e del proprio corpo. Perché ogni sintomo, ogni campanello d’allarme va ascoltato subito, senza costringerlo a urlare per farci fermare. Questo libro, attraverso le testimonianze di pazienti ed esperienze maturate sul campo, esorta ad “ascoltarsi per curarsi”, invitandoci a diventare in primo luogo medici di noi stessi.

    Biografia autore:

    Enrica Mariano è nata a Galatina (Lecce) nel 1975. Cardiologa interventista da 17 anni e docente di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, svolge anche l’attività di Health e Life Coach con certificazione in Pnl. Impegnata da anni nel campo della ricerca scientifica, è appassionata di tematiche come la medicina delle emozioni, la Pnei e la metamedicina, discipline caratterizzate da un approccio integrato e olistico nella cura delle patologie e dell’essere umano, che mira a identificare e a cu-rare le disarmonie del sistema corpo-mente-anima.